Dopo aver sentito il parere di un Realtor Americano, Papi Simonetti, per avere conferma del nostro pensiero, oggi vi presentiamo orgogliosi la nostra realtà “Americana” in Italia: immobilitrieste.it.

Avete presente tutte le energie, gli sforzi, e la fatica che ogni agente immobiliare impiega al fine di acquisire in “esclusiva” un’immobile interessante per poterlo in seguito proporre sul mercato?

Immagino di si…

Avete presente le infinite speranze e le aspettative che ogni venditore affida nelle mani del proprio agente immobiliare, quello di fiducia?

Bene… Certamente se siete del settore, quanto sopra citato non vi apparirà per nulla nuovo ed anzi, probabilmente avete annuito ad ogni singola affermazione…

Ma come è possibile quindi, che dopo tutta questa fatica, tutto questo impegno, dopo che una persona decide di affidarci il suo bene più prezioso e ripone in noi le sue speranze e i suoi desideri… noi ci dimentichiamo (o non vogliamo vedere) di sfruttare ogni singola occasione di raggiungere il nostro obiettivo finale, l’obiettivo migliore per i nostri clienti?

Beh, questo è un discorso che potrebbe protrarsi a lungo, ma… esiste a dire il vero un’intera realtà locale che oggi non si pone più alcuna di queste domande…

TRIESTE…

Trieste ha scelto di “adeguarsi” ai cambiamenti che si stanno verificando nel mercato immobiliare, prendendo a riferimento un modello di successo, quello Americano, e replicandolo adattato alle esigenze territoriali e legislative nostrane.

Avete presente l’opportunità di far conoscere la propria offerta immobiliare ai colleghi, unirla alla loro, creare un portafoglio formato da migliaia di immobili in esclusiva e poterli proporre tutti ai clienti come fossero propri?

Ecco, Trieste ha deciso di cogliere questa opportunità.

Come tutte le storie, anche questa inizia così:

“Era il giugno del 2014, quando io, Stefano Nursi e Andrea Oliva abbiamo pensato di promuovere una collaborazione tra gli agenti immobiliari” – Ci racconta Filippo Avanzini – “Abbiamo studiato con un consulente di Aries, azienda speciale della CCIAA di Trieste, le varie strategie, costituito una rete d’imprese, immobilitrieste, a febbraio 2015 con circa 50 agenzie immobiliari e abbiamo dato il via ai lavori. Abbiamo contattato Reopla per la nostra piattaforma MLS e portale di visibilità e ad oggi, contiamo quasi 60 agenzie immobiliari, sulle 80 attive in tutta la città. Un ottimo risultato, ottimi numeri del gruppo e delle collaborazioni concluse (la media è di una alla settimana).”

Con immenso orgoglio per aver contribuito alla realizzazione di “immobilitrieste.it”, che non ha nulla da invidiare all’MLS Americano, possiamo affermare che Trieste è stata sicuramente “una” delle prime città in Italia a dotarsi di questo servizio, ma tutt’oggi rimane l’unica che è riuscita a raggruppare una così alta percentuale di agenzie immobiliari operanti sul medesimo territorio.

Oltre il 75 % delle proposte della città passano su questo MLS, facendo si che i clienti stanno tornando ad avere fiducia del “proprio agente immobiliare”.

Difficilmente un privato di Trieste che è a conoscenza di questa rete, decide di affidarsi ad un agente che non collabora; l’MLS ha un vantaggio enorme per il cliente: la varietà di offerta su cui scegliere ma soprattutto la possibilità di poter scegliere con chi andare a visitarla.

“Vogliamo che l’MLS diventi un mezzo per professionalizzare il nostro lavoro e la nostra categoria, tanto poco valorizzata quanto riconosciuta, – continua Avanzini – Ci sono regole precise, ben definite, accurati controlli sui beni caricati e questo metodo permette a tutti noi, di collaborare in modo trasparente, garantendo affidabilità”. Infatti, se da un lato è aumentata la fiducia che i privati hanno dei loro agenti immobiliari, dall’altro è sicuramente aumentata la fiducia reciproca tra colleghi, la conoscenza profonda degli stessi, il rispetto reciproco.

“Dopo una prima visita, consegno direttamente le chiavi al Collega così può accompagnare il suo cliente con calma, quando vuole” – le parole di Giorgio Calcara.

Tra i primi a comprendere immediatamente la potenzialità di questo sistema, la Banca di Credito Cooperativo del Carso-ZKB, che si è attivata per concludere un accordo di collaborazione esclusivo con i professionisti della Rete immobilitrieste.it. Oggi a Trieste, comprare e vendere un immobile diventa più facile e veloce, in un momento decisamente favorevole per gli acquirenti, che possono contare su prezzi decisamente ribassati dalla crisi, finanziamenti nuovamente disponibili ed a tassi vantaggiosi.

Stefano Nursi, presidente del Comitato di controllo della rete d’impresa e presidente Fiaip della provincia di Trieste, commenta con entusiasmo la giornata odierna

“E’ un successo della categoria essere riusciti a riunire così tante agenzie ed agenti immobiliari in questo progetto, ben oltre le aspettative, a significare che gli agenti immobiliari triestini sono consci che proprio nei momenti difficili del mercato la forza del lavoro di squadra sia il metodo per uscire dalla crisi offrendo ai clienti che vendono o ricercano lo strumento per centrare velocemente l’obiettivo”.

Andrea Oliva, membro del comitato di controllo e presidente Fimaa Trieste e FVG sottolinea:

“Un successo che è riuscito a far collaborare per il bene della categoria e del mercato stesso le due principali Federazioni di rappresentanza degli agenti immobiliari in Italia, unendo le forze per il bene comune, e portando i professionisti immobiliari triestini alla collaborazione che già in questo periodo di preparazione ha prodotto risultati eccellenti in termini di conclusioni già avvenute.

Filippo Avanzini conclude con una riflessione che vuole rimarcare l’opportunità che offre l’MLS e il suo corretto utilizzo:

“Chi non è preciso ma superficiale, si auto-estingue. Chi non collabora perde solo la possibilità di aumentare il proprio business. Realmente, e lo raccontano i numeri, il mio collega non è più un concorrente, ma una grande opportunità per il futuro!”

E’ bello poter parlare di un caso di successo come questo… e sarebbe anche più bello poter partire da qui e replicarlo insieme su altre realtà… Ricordiamoci che #insiemesivince

Un saluto,

Federica

Reopla